Centro Assistenza di Register.it

  1. Assistenza
  2. Hosting
  3. Suggerimenti per aggiornare la versione PHP del tuo hosting

Suggerimenti per aggiornare la versione PHP del tuo hosting

1. Perché Aggiornare PHP 8.1 offre:
  • Migliori prestazioni.
  • Nuove funzionalità per gli sviluppatori.
  • Correzioni di sicurezza.
Tuttavia, alcune vecchie funzionalità (deprecate) sono state rimosse, il che potrebbe causare problemi se il tuo sito o le tue applicazioni si basano su codice non compatibile. 2. Verificare la Compatibilità delle Applicazioni Prima di aggiornare PHP, è essenziale assicurarsi che i tuoi siti web, CMS (come WordPress, Joomla o Drupal) e le estensioni siano compatibili. Passaggi:
  • Identifica il tuo CMS o framework: Se usi WordPress, Joomla, Laravel, ecc., controlla la sua versione.
  • Consulta la documentazione ufficiale: La maggior parte delle piattaforme CMS indica la versione PHP richiesta nella documentazione.
    • WordPress: Compatibile con PHP 8.1 dalla versione 5.9.
    • Joomla: Compatibile dalla versione 4.x.
    • Drupal: Compatibile dalla versione 9.3.
  • Estensioni e plugin: Assicurati che tutti i plugin o moduli siano aggiornati e compatibili con PHP 8.1.
    3.Esegui il Backup del Tuo Sito e dei Database Effettuare un backup completo è essenziale per prevenire la perdita di dati. Passaggi:
    • Backup dei file: Utilizza il file manager del tuo hosting o un client FTP (come FileZilla) per scaricare tutti i file del tuo sito.
    • Backup del database: Accedi a phpMyAdmin (o uno strumento simile) tramite il tuo pannello di hosting. Esporta il database in formato SQL.
    • Conserva i backup in modo sicuro: Salvali sul tuo computer o in un servizio di cloud storage (Google Drive, Dropbox, ecc.).
    4. Testa il Tuo Sito in un Ambiente di Staging
      Prima di apportare modifiche al tuo sito live, testalo con PHP 8.1 clonandolo o utilizzando un ambiente di staging. 5. Analizza i Log degli Errori Esamina i log degli errori del tuo sito per identificare potenziali problemi relativi a funzionalità deprecate o incompatibili. Come Accedere ai Log:
      • Vai nel pannello di controllo del tuo hosting.
      • Cerca una sezione denominata Log, Error Logs o Logs Viewer.
      • Analizza i messaggi per rilevare funzioni o estensioni non compatibili.
      6. Scopri le Nuove Funzionalità e i Cambiamenti di PHP 8.1
        PHP 8.1 introduce nuove funzionalità ma include anche modifiche che potrebbero influenzare il tuo sito. Cambiamenti Chiave:
        • Nuove funzionalità:
          • Enums (Enumerazioni).
          • Proprietà di sola lettura (Read-only properties).
        • Rimozione di funzioni deprecate:
          • Alcune vecchie funzioni sono state eliminate.
        Consulta le note di rilascio ufficiali su php.net. 7. Procedi con l'Aggiornamento con Cautela Dopo aver completato i passaggi precedenti, procedi con l'aggiornamento. Passaggi:
        • Accedi al tuo pannello di controllo: Accedi al tuo account di hosting. Cerca l’opzione per gestire le versioni PHP.
        • Seleziona PHP 8.1: Cambia la versione PHP per il tuo sito o dominio.
        • Testa immediatamente il tuo sito: Verifica che tutto funzioni correttamente: navigazione, moduli, accesso all’amministrazione, ecc.
        8.Ripristina se Necessario
          Se riscontri problemi gravi dopo l’aggiornamento:
          • Torna al tuo pannello di controllo del hosting.
          • Ripristina la versione PHP precedente.
          • Consulta i tuoi backup e i log degli errori per identificare e risolvere i problemi.
          9. Programma Controlli Regolari
            Una volta attivo PHP 8.1, continua a monitorare il tuo sito per errori potenziali. Assicurati che tutte le tue estensioni e il CMS siano sempre aggiornati.

            Questo articolo è stato utile?

            Non hai trovato quello che cerchi?

            Contatta i nostri esperti, sono a tua disposizione.

            Contattaci