Centro Assistenza di Register.it

  1. Assistenza
  2. Hosting
  3. Cos’è il PHP

Cos’è il PHP

Cos’è il PHP?

Il PHP è come un direttore d’orchestra che lavora dietro le quinte del tuo sito web.

Quando visiti una pagina web (ad esempio www.il-mio-sito.com), PHP si occupa di tutto ciò che accade sul server (il computer che ospita il sito) e decide cosa mostrare al tuo browser.

In poche parole, il PHP crea pagine web in tempo reale e le invia al visitatore del sito web.

A cosa serve il PHP?

Il PHP è uno strumento versatile utilizzato per:

  • Creare siti web dinamici come siti di notizie, blog o forum.
  • Gestire moduli come, ad esempio, elaborare i dati di un modulo di contatto.
  • Collegarsi a un database per visualizzare, ad esempio, i prodotti di un sito e-commerce.
  • Creare applicazioni web complete come WordPress, che è scritto interamente in PHP.

Come funziona il php?

Immagina di stare navigando su un qualsiasi web. Se, ad esempio, vuoi visualizzare una pagina con un elenco di prodotti il PHP va a cercare questi prodotti in un database, crea una pagina HTML con l’elenco di questi prodotti e la invia al tuo browser.


Quali sono le sue caratteristiche principali?

  • Facile da imparare:  il PHP si integra perfettamente con l’HTML (il linguaggio per creare pagine web).
  • Mix di PHP e HTML: per creare pagine dinamiche puoi combinare insieme i due linguaggi di programmazione.

Cosa ti serve per iniziare ad usare il PHP?

Per iniziare ad utilizzare PHP, hai bisogno di:

  • Un server web come Apache o Nginx.
  • File PHP con estensione .php.
  • Un ambiente locale: Se vuoi fare prove senza un server a pagamento, puoi installare strumenti come:
    • XAMPP (Windows, Mac, Linux)
    • MAMP (Mac)
    • WAMP (Windows)

 Perché il PHP è così popolare?

  • È gratuito e open-source.
  • È utilizzato da grandi piattaforme come WordPress e, nei suoi primi anni, anche Facebook.
  • Ha una documentazione completa e una grande comunità, quindi è facile trovare soluzioni e aiuto per risolvere qualsiasi problematica e per ogni esigenza.

I limiti del PHP

  • PHP lavora lato server, quindi tutto ciò che elabora deve essere trasformato in HTML/CSS/JS prima di essere inviato al browser.

  • Non è ideale per operazioni che richiedono grande potenza di calcolo o attività molto complesse, non è pensato per questi scopi.

Questo articolo è stato utile?

Non hai trovato quello che cerchi?

Contatta i nostri esperti, sono a tua disposizione.

Contattaci